Livello 1

Body area program

5 moduli

composizione livello

10 giorni

durata

€ 3.000

prezzo intero livello

€ 200

prezzo esame finale

terapia mypro (1)

dettagli del programma

L’obiettivo della CRESO Wellness Care Certification è quello di mettere il professionista in condizione coniugare le tecniche con i principi dell’anatomia e della fisiologia neuro-mio-fasciale scheletrica. Punti di Repere, Valutazione Clinica e Funzionale, Meccanica del corpo, Tecniche di Mobilizzazione articolare sono tutti elementi che si intrecciano in ognuno dei cinque workshop pratici.

Il completamento di tutti e cinque i workshop pratici nell’ambito della CRESO Wellness Care Certification perfezionerà il modo in cui applicherete le vostre tecniche nell’assistenza del movimento dei vostri clienti distinguendovi dagli altri professionisti di settore!

Il superamento di quiz relativi alle conoscenze teoriche acquisite e dell’applicazione pratica delle tecniche apprese consente di ottenere il Certificato di completamento del Master di primo livello.

Cancellation Policy: Tutte le quote versate per i workshop non sono rimborsabili.

Riferimenti normativi della professione

Il Riferimento Normativo utilizzato per la certificazione del Wellness Care Practitioner è la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2011 (riferimento a questo link https://faccertifica.it/wp-content/uploads/2024/11/SK73.pdf )

I professionisti che conseguono la CRESO Wellness Care Certification potranno esercitare autonomamente o in collaborazione con altre figure professionali del mondo della salute e del benessere.

Sarà possibile inoltre:

  • iscriversi al Registro dei Professionisti Certificati https://faccertifica.it/registri/registro-professionisti-certificati-2/
  • aprire Partita IVA in regime forfettario con attribuzione del Codice ATECO  (e iscrizione anche alla Gestione Separata Inps. Tale iscrizione è utile per far inquadrare la figura del Professionista in Wellness Care Practitioner a livello previdenziale, il quale, pagando i vari contributi si garantirà la pensione)

Il Codice Ateco maggiormente utilizzato è il 96.09.09., che viene usato da tutti gli Operatori Olistici che intendono iniziare a lavorare come liberi professionisti e che desiderano quindi aprire un’attività legata alle Discipline Olistiche, magari aprendo un proprio studio oppure collaborando con altre strutture come: Spa, centri benessere, palestre, etc…

Il Codice Ateco 96.04.10. viene invece utilizzato da chi intende aprire un’attività sotto forma di centro esclusivo di benessere, risultando come ditta individuale di stampo imprenditoriale.

Yoga   MyPro@2x
Pilates   MyPro@2x
lifestyle coach
Naturopath   MyPro@2x
Holistic therapy   MyPro@2x
target1 (1)

Modulo 1

Lower Extremity Techniques

obiettivi da raggiungere:

Acquisizione delle competenze teoriche anatomiche, biomeccaniche e funzionali relative all’area arto inferiore

Precisione palpatoria (posizionamento, approccio manuale), Successione operativa delle valutazioni (organizzazione, sicurezza), Correttezza nelle valutazioni (parametri quantitativi e qualitativi) e nell’esecuzione delle tecniche (posizionamento del paziente e dell’operatore, fluidità, valutazione dei cambiamenti tissutali, efficacia operativa), Efficacia

Approccio al cliente (allineamento, gestione dell’esame palpatorio)
Approccio tecnico dell’operatore (postura, allineamento per l’esecuzione di test/tecniche)

2 giorni – 16 CFC hours

Modulo 2

Low Back & Pelvis Techniques

obiettivi da raggiungere:

Acquisizione delle competenze teoriche anatomiche, biomeccaniche e funzionali relative all’area del bacino e del rachide lombare.

Precisione palpatoria (posizionamento, approccio manuale), Successione operativa delle valutazioni (organizzazione, sicurezza), Correttezza nelle valutazioni (parametri quantitativi e qualitativi) e nell’esecuzione delle tecniche (posizionamento del paziente e dell’operatore, fluidità, valutazione dei cambiamenti tissutali, efficacia operativa), Efficacia

Approccio al cliente (allineamento, gestione dell’esame palpatorio)
Approccio tecnico dell’operatore (postura, allineamento per l’esecuzione di test/tecniche)

2 giorni – 16 CFC hours

Modulo 3

Thoracic Spine & Rib Cage Technique

obiettivi da raggiungere:

Acquisizione delle competenze teoriche anatomiche, biomeccaniche e funzionali relative all’area del rachide dorsale e gabbia toracica.

Precisione palpatoria (posizionamento, approccio manuale), Successione operativa delle valutazioni (organizzazione, sicurezza), Correttezza nelle valutazioni (parametri quantitativi e qualitativi) e nell’esecuzione delle tecniche (posizionamento del paziente e dell’operatore, fluidità, valutazione dei cambiamenti tissutali, efficacia operativa), Efficacia

Approccio al cliente (allineamento, gestione dell’esame palpatorio)
Approccio tecnico dell’operatore (postura, allineamento per l’esecuzione di test/tecniche)

2 giorni – 16 CFC hours

Modulo 4

Upper Extremity Technique

obiettivi da raggiungere:

Acquisizione delle competenze teoriche anatomiche, biomeccaniche e funzionali relative all’area arto superiore.

Precisione palpatoria (posizionamento, approccio manuale), Successione operativa delle valutazioni (organizzazione, sicurezza), Correttezza nelle valutazioni (parametri quantitativi e qualitativi) e nell’esecuzione delle tecniche (posizionamento del paziente e dell’operatore, fluidità, valutazione dei cambiamenti tissutali, efficacia operativa), Efficacia

Approccio al cliente (allineamento, gestione dell’esame palpatorio)
Approccio tecnico dell’operatore (postura, allineamento per l’esecuzione di test/tecniche)

2 giorni – 16 CFC hours

Modulo 5

Neck Technique

obiettivi da raggiungere:

Acquisizione delle competenze teoriche anatomiche, biomeccaniche e funzionali relative all’area del rachide cervicale.

Precisione palpatoria (posizionamento, approccio manuale), Successione operativa delle valutazioni (organizzazione, sicurezza), Correttezza nelle valutazioni (parametri quantitativi e qualitativi) e nell’esecuzione delle tecniche (posizionamento del paziente e dell’operatore, fluidità, valutazione dei cambiamenti tissutali, efficacia operativa), Efficacia

Approccio al cliente (allineamento, gestione dell’esame palpatorio)
Approccio tecnico dell’operatore (postura, allineamento per l’esecuzione di test/tecniche)

2 giorni – 16 CFC hours